
17 Mag Festivalmar – 4 Giorni per (il) Mare – 08/11 Giugno 2023
A partire da Giovedì 8 Giugno fino a Domenica 11, Golfo Aranci ospita il Festivalmar – 4 Giorni per (il) Mare, un festival itinerante a cura di Worldrise nato per celebrare il mare. Quattro giorni di attività completamente gratuite e aperte a tutti: outdoor, arte, musica e talk.
L’evento si svolge in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani e coinvolgerà la comunità locale, le amministrazioni, e ospiti di calibro nazionale in un viaggio alla scoperta del mare e degli strumenti per tutelarlo.
In linea con il tema proposto dalle Nazioni Unite in occasione della Giornata Mondiale «Pianeta Oceano: la marea sta cambiando», l’evento si propone di far vivere e conoscere l’ambiente marino, promuovendo il ruolo positivo che chiunque può giocare nella sua salvaguardia.
Questo il calendario degli eventi:
GIOVEDI 8 GIUGNO
Ore 15:00/17:30 – Spiaggia di Cala Moresca
Snorkeling alla Scoperta di Seaty
Un tuffo in compagnia del biologo marino di Worldrise
Ore 18:00 – Spazio Dolcevita Lungomare
Mostra artistica Ars Maris
Presentazione guidata delle opere d’arte
Ore 20:00/21:00 – Piazza Cossiga
Concerto Live di Manuella
Presentazione guidata delle opere d’arte
Ore 21:00 – Piazza Cossiga
Presentazione Festivalmar
Intervento di Mariasole Bianco, Presidente di Worldrise e saluti istituzionali
Ore 22:00 – Piazza Cossiga
Live Dj Set di Big Nash
VENERDI 9 GIUGNO
Ore 15:00/16:30 – Spiaggia di Cala Moresca
Sup, Kayak e immersioni subacquee
Esperienze a cura di Sardinia on Board, Kayaking Moresca e Centro Immersioni Figarolo
Ore 17:00/18:30 – Spiaggia dei Baracconi
Bio-passeggiata alla scoperta delle erbe locali
Esperienza di foraging a cura di Erbe in Sardegna
Ore 18:30/19:30 – Spiaggia di Cala Moresca
Yoga per riconnettersi al mare
Sessione di yoga al tramonto condotta da Luana Campus
Ore 19:30/20:30 – Piazza Cossiga
Ocean Positive
Talks ispirazionali sull’impatto ambientale positivo
Ore 21:00/22:30 – Piazza Cossiga
Rappresentazione teatrale “Milo e il richiamo del blu”
Spettacolo di e con Daniela Bandinu e gli alunni della 4° e 5° della scuola primaria di Golfo Aranci.
Ore 22:30 – Piazza Cossiga
Sea Carnival
Musica e animazione a tema marino per bambini
SABATO 10 GIUGNO
Ore 15:00/16:00 – Spiaggia di Cala Moresca
Laboratorio di Citizen Science sulle microplastiche
Workshop a cura dell’associazione ”I Sette Mari”
Ore 16:00/18:00 – Spiaggia di Cala Moresca
Alla scoperta del mare con le Sirene
Esperienza di nuoto con le sirene a cura di Seaworld Cagliari
Ore 18:30/19:30 – Spiaggia dei Baracconi
Beach Clean-Up
Raccolta di rifiuti – in collaborazione con Decathlon
Ore 20:00/21:00 – Piazza Cossiga
Concerto Live di Renzo Rubino
Ore 21:00/22:00 – Piazza Cossiga
Live Ondesonore Sailing
Ore 22:00/23:00 – Piazza Cossiga
Dj Set di Montoya
Ore 23:00/24:00 – Piazza Cossiga
Live Dj Set di Splendore
DOMENICA 11 GIUGNO
Ore 15:00/18:00 – Spiaggia dei Baracconi
Caccia al Tesoro
Alla scoperta delle meraviglie del mare in SEATY
Ore 18:30/19:30 – Spiaggia di Cala Moresca
Yoga per riconnettersi al mare
Sessione di yoga al tramonto condotta da Luana Campus
Ore 20:00/21:00 – Piazza Cossiga
RespirAzione
Talks ispirazionali sull’importanza del mare
Ore 21:00 – Piazza Cossiga
Concerto live di Zibba
Ore 23:00 – Piazza Cossiga
Live Dj Set di Splendore + Montoya
Per scoprire di più, questa è la pagina ufficiale: https://worldrise.org/festivalmar/
L’accesso agli eventi è libero, ma occorre registrarsi tramite questo link Eventbrite: https://www.eventbrite.com/o/worldrise-onlus-64722043973
Festivalmar è un progetto di Worldrise Onlus, realizzato grazie al supporto del main partner Fastweb; dei supporting partner Decathlon, Fondazione di Sardegna e VOIhotels; dei partner tecnici Corsica Sardinia Ferries e Autoplus Olbia; del media partner Olbia Notizie.
Con il patrocinio di Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Golfo Aranci, Sardegna 2030, MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
E-mail: festivalmar@worldrise.org
Facebook: https://fb.me/e/1e0yGcVVb
Instagram: https://www.instagram.com/worldrise_onlus/

